VIVI DENTAL CONSULTING
Dove l'esperienza della consulenza odontoiatrica è garantita, progettata con passione e dedizione.
Benvenuto in ViVi Dental Consulting,
Siamo molto più di una società di consulenza odontoiatrica.
Siamo un progetto ambizioso che mira a offrire consulenze e formazione d’eccellenza nel campo odontoiatrico.
In un contesto in cui gli studi dentistici faticano per trovare professionisti d’eccellenza e, parallelamente, i professionisti qualificati fanno fatica a trovare ambienti di lavoro che rispettino gli elevati standard etici e professionali che perseguono, Vivi Dental Consulting si pone come il catalizzatore perfetto per unire queste realtà.
Come Operiamo:
La nostra missione si concentra su studi dentistici che ricercano odontoiatri validi e appassionati.
Noi siamo il catalizzaztore di quest’ultimi con giovani professionisti che desiderano crescere e distinguersi nell’ambito odontoiatrico.
Uniamo Odontoiatra Collaboratore e Studio Dentistico al fine di garantire un’accoppiata perfetta tra le ambizioni dei primi e le aspettative dei secondi.
Il risultato? Una collaborazione duratura, fruttuosa e costruita su basi solide e valori condivisi.
SERVIZI PER LO STUDIO DENTISTICO
Tu, studio dentistico, cerchi un collaboratore.
Ovviamente lo cerchi valido, preciso, gentile ed educato.
Riferisci a noi per quale branca lo cerchi e noi ci attiviamo per inviarti un nostro collaboratore.
Ci concentriamo su giovani professionisti che desiderano crescere e distinguersi nell’ambito odontoiatrico.
Li guidiamo in realtà cliniche che rispettano standard elevati, garantendo un’accoppiata perfetta tra le loro ambizioni e le aspettative degli studi.
Il risultato? Una collaborazione fruttuosa, costruita su basi solide e valori condivisi.
Vantaggi e Garanzie:
Per lo studio dentistico:
Il vantaggio di avere un collaboratore selezionato in base a una profilazione accurata.
Questo significa stabilire una collaborazione duratura e di qualità, non avere un “consulente”, ma bensì un “collaboratore” che sposi mission e valori del tuo studio.
Ti garantiamo, inoltre, che qualora dovesse presentarsi un eventuale problema clinico o di altra natura, questo sarà affrontato da un nostro consulente esperto, offrendo risoluzioni precise e tempestive senza costi aggiuntivi per lo studio.
Garanzia Soddisfatto o Rimborsato!
Si hai letto bene. Offriamo il massimo della garanzia!
Non sei entusiasta dell’operato del professionista? Non sei soddisfatto di qualsiasi trattamento?
Non c’è nessun problema, ti offriamo la garanzia di risultato!
Non dovrai pagarci nulla. Penseremo a tutto noi, a risolvere l’eventuale criticità clinica e a risolvere la collaborazione
SERVIZI PER I COLLABORATORI
Per i Collaboratori:
Ti offriamo un percorso formativo conforme agli standard delle accademie scientifiche più prestigiose. Avrai accesso a un team di colleghi esperti sempre disponibili per fornire supporto in termini di informazioni, dubbi diagnostici e crescita professionale attraverso un tutoraggio diretto. Elimineremo la tua paura di commettere errori in procedure nelle quali non ti senti sicuro, dandoti la possibilità di crescere e di avere supporto e tutoraggio diretto durante la terapia.
Crediamo fermamente che solo chi non lavora non sbaglia. Per questo, saremo sempre al tuo fianco.
In caso di difficoltà, garantiamo il supporto di un consulente esperto che gestirà insieme a te il paziente e le criticità cliniche, offrendo un’opportunità di crescita fondamentale.
Ti Forniremo materiale formativo di alta qualità, tra cui libri, video corsi, corsi residenziali e strumentazione specifica come ingrandenti e reflex fotografiche.
Inoltre, supportiamo la tua documentazione dei casi clinici, permettendoti di creare un portfolio di casi e contribuire a pubblicazioni su riviste del settore.
In Vivi Dental Consulting, non solo garantiamo consulenza odontoiatrica, ma creiamo un ambiente in cui la crescita e l’eccellenza sono il motore trainante, sia per gli studi dentistici che per i collaboratori.
Vivi l’esperienza della consulenza odontoiatrica garantita con noi!
I NOSTRI COLLABORATORI SPECIALISTI
Abbiamo un team di specialisti che copre tutte le branche dell’odontoiatria. Questi sono in continuo aggiornamento e si dedicano esclusivamente alle loro branche di specializzazione per performare al meglio.
Filler labbra/solchi/zigomi
- Filler labbra: Utilizzo di filler a base di acido ialuronico per aumentare il volume, definire il contorno e migliorare la forma delle labbra. Questo trattamento può correggere asimmetrie e migliorare l’armonizzazione del viso.
- Filler solchi naso-labiali: Iniezione di filler dermici per riempire i solchi naso-labiali, ridurre la loro profondità, donando un aspetto più giovane e fresco.
- Filler zigomi: Iniezione di filler per aumentare il volume degli zigomi, migliorare la struttura del viso e ottenere un aspetto più definito e sollevato.
Botox frontale / glabellare / contorno occhi
- Botox frontale: Iniezioni di tossina botulinica nella fronte per ridurre le rughe orizzontali e prevenire la formazione di nuove rughe, ottenendo una pelle più liscia e distesa.
- Botox glabellare: Trattamento delle rughe glabellari, ovvero le linee verticali tra le sopracciglia, con iniezioni di botox per rilassare i muscoli responsabili di queste pieghe.
- Botox contorno occhi: Iniezioni di botox intorno agli occhi per ridurre le zampe di gallina, ossia le rughe che si formano agli angoli esterni degli occhi quando si sorride o si ride.
Botox full face + neck
- Botox full face: Trattamento completo del viso con iniezioni di botox per ridurre rughe e linee in varie aree, come fronte, glabella, contorno occhi, naso (rughe da coniglio) e bocca (rughe del fumatore).
- Botox collo: Iniezioni di botox nel collo per ridurre le bande platismali (strisce verticali visibili nel collo) e ottenere un aspetto più liscio e tonico.
HarmonyCa (lifting non chirurgico mediante filler ibrido con idrossiapatite di calcio – durata 1.5 anno)
- HarmonyCa: Un trattamento di lifting non chirurgico che utilizza un filler ibrido composto da acido ialuronico e idrossiapatite di calcio. Questo filler stimola la produzione di collagene, migliorando la tonicità e la struttura della pelle. Ha un effetto duraturo fino a un anno e mezzo e viene utilizzato per sollevare e definire varie aree del viso, come guance, mandibola e collo.
Radiesse Rivitalizzante
- Radiesse Rivitalizzante: Utilizzo di un filler a base di idrossiapatite di calcio che non solo riempie le rughe e aumenta il volume, ma stimola anche la produzione di collagene naturale. Viene utilizzato per migliorare l’aspetto delle mani, del viso e del collo, conferendo una pelle più tonica e giovane.
Biorivitalizzazione viso con acido ialuronico o con polinucleotidi
- Biorivitalizzazione con acido ialuronico: Trattamento che prevede micro-iniezioni di acido ialuronico per idratare in profondità la pelle, migliorare la sua elasticità e luminosità. Questo trattamento è indicato per pelli secche e spente, e aiuta a ridurre i segni dell’invecchiamento.
- Biorivitalizzazione con polinucleotidi: Iniezioni di polinucleotidi (frammenti di DNA) che stimolano la rigenerazione cellulare, migliorano la texture della pelle e promuovono la produzione di collagene ed elastina. Questo trattamento è indicato per pelli mature e danneggiate, contribuendo a un ringiovanimento complessivo del viso.
Questi trattamenti sono progettati per migliorare l’aspetto estetico, ridurre i segni dell’invecchiamento e promuovere una pelle più giovane, tonica e luminosa.
- Estrazione dentali:
- Estrazione semplice.
- Estrazione di denti inclusi, come i denti del giudizio.
- Chirurgia implantare:
- Inserimento di impianti singoli e multipli.
- Tecniche All-on-Four / Six e chirurgia avanzata
- Rialzo del seno mascellare (sinus lift) per via laterale e crestale.
- Chirurgia pre-protesica:
- Rimodellamento dell’osso e dei tessuti molli.
- Rimozione di escrescenze ossee o tessuti molli in eccesso.
- Chirurgia parodontale:
- Rigenerazione tissutale guidata, Innesti gengivali, Chirurgia Mucogengivale.
- Trattamento delle lesioni traumatiche:
- Riparazione delle fratture facciali e mascellari.
- Trattamento delle lesioni dei tessuti molli del viso e della bocca.
- Rimozione di cisti e tumori:
- Asportazione di cisti odontogene e non odontogene.
- Rimozione di tumori benigni e maligni nella regione orale e maxillo-facciale.
- Ricostruzione ossea:
- Innesti ossei verticali e orizzontali.
- Utilizzo di biomateriali per la rigenerazione ossea.
- Biopsie orali:
- Prelievo di campioni di tessuti per la diagnosi di condizioni patologiche come il cancro orale.
- Trattamento delle infezioni orali:
- Drenaggio di ascessi dentali e trattamenti per le infezioni dei tessuti molli e ossei.
- Chirurgia ortognatica:
- Correzione delle malocclusioni e delle anomalie scheletriche del viso attraverso il riallineamento delle mascelle.
- Estrazione dei denti del giudizio:
- Rimozione dei denti del giudizio inclusi o problematici.
- Impianti dentali:
- Inserimento di impianti dentali.
- Rialzo del seno mascellare (sinus lift) e innesti ossei per preparare l’area all’inserimento degli impianti.
- Chirurgia pre-protesica:
- Preparazione per protesi dentarie attraverso la rimodellazione ossea e dei tessuti molli.
- Trattamento delle fratture facciali:
- Riparazione delle fratture delle ossa facciali, mandibola, mascella, zigomi e orbite oculari.
- Rimozione di cisti e tumori:
- Asportazione di cisti odontogene e non odontogene.
- Rimozione di tumori benigni e maligni nella regione orale e maxillo-facciale.
- Chirurgia delle disfunzioni temporo-mandibolari (ATM):
- Trattamento delle disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare, come la dislocazione o la sindrome dell’ATM.
- Ricostruzione ossea:
- Innesti ossei autologhi o con materiali sintetici per riparare o rigenerare l’osso perduto.
- Chirurgia estetica facciale:
- Rinoplastica, blefaroplastica, lifting facciale e altre procedure estetiche per migliorare l’aspetto del viso.
- Chirurgia delle labbra e del palato:
- Riparazione delle labio-palatoschisi (labbro leporino e palatoschisi).
- Chirurgia dei tessuti molli:
- Rimozione di lesioni dei tessuti molli, come cisti mucose, fibromi e altre escrescenze.
- Trattamento delle infezioni orali:
- Drenaggio di ascessi e trattamento di infezioni dei tessuti molli e ossei.
- Biopsie orali:
- Prelievo di campioni di tessuto per la diagnosi di condizioni patologiche, inclusi i tumori orali.
- Chirurgia correttiva per apnea notturna:
- Interventi per trattare l’apnea ostruttiva del sonno, come la chirurgia di avanzamento mandibolare.
- Chirurgia dei nervi facciali:
- Trattamento delle lesioni dei nervi facciali e delle nevralgie trigeminali.
- Chirurgia dei seni paranasali:
- Interventi per trattare patologie come sinusiti croniche e polipi nasali.
- Chirurgia ricostruttiva:
- Riparazione di deformità congenite o acquisite del viso e delle mascelle.
- Ricostruzione post-traumatica o post-oncologica.
- Chirurgia endoscopica:
- Utilizzo di tecniche minimamente invasive per trattare varie condizioni del viso e del collo.
- Trattamenti per disfunzioni salivari:
- Chirurgia per trattare problemi delle ghiandole salivari, come calcoli o tumori.
- Apparecchi ortodontici fissi (brackets):
- Utilizzo di apparecchi fissi con brackets metallici o in ceramica per correggere le malocclusioni.
- Apparecchi ortodontici mobili:
- Apparecchi rimovibili ortodontici o contenitivi.
- Allineatori trasparenti (Invisalign e simili):
- Utilizzo di allineatori trasparenti rimovibili.
- Espansori palatali:
- Dispositivi utilizzati per espandere l’arcata superiore e correggere problemi di spazio o di morso.
- Retainers (mantenitori di spazio):
- Retainers mobili o fissi.
- Trattamenti per morsi profondi:
- Correzione dei morsi profondi mediante mini viti o brackets.
- Trattamenti per morsi incrociati:
- Interventi per correggere i morsi incrociati.
- Trattamenti per affollamento dentale:
- Allineamento dentale minimamente invasivo.
- Trattamenti per diastema:
- Chiusura diastemi ortodontica.
- Trattamenti ortodontici pre-chirurgici:
- Preparazione ortodontica per interventi di chirurgia ortognatica, per la correzione di anomalie scheletriche severe.
- Mini-impianti ortodontici (TADs):
- Utilizzo di dispositivi di ancoraggio temporaneo per ottenere movimenti specifici.
- Ortodonzia intercettiva:
- Interventi ortodontici precoci per guidare la crescita delle mascelle e la posizione dei denti nei bambini.
- Ortodonzia estetica:
- Utilizzo di apparecchi ortodontici estetici come brackets in ceramica o allineatori trasparenti per un trattamento meno visibile.
- Trattamenti per disfunzioni temporo-mandibolari (ATM):
- Interventi per alleviare problemi e dolori dell’articolazione temporo-mandibolare correlati a malocclusioni.
- Trattamenti combinati ortodontico-chirurgici:
- Collaborazione con chirurghi maxillo-facciali per trattare casi complessi che richiedono sia interventi chirurgici che ortodontici.
- Ortodonzia per adulti:
- Trattamenti ortodontici specifici per adulti, considerando la crescita ossea completa e la presenza di restaurazioni dentali.
- Trattamenti per denti inclusi:
- Tecniche ortodontiche per facilitare l’eruzione di denti inclusi, come i canini.
- Monitoraggio della crescita e sviluppo dentale:
- Controlli regolari per monitorare la crescita e lo sviluppo dei denti e delle mascelle nei bambini e negli adolescenti.
- Trattamento endodontico:
- Monocanalare e pluricanalare. Utilizzo di tutti i sistemi di sagomatura, detersione e chiusura.
- Ritrattamento endodontico:
- Ritrattamento semplice o complesso. Rimozioni perni metallici e in fibra.
Utilizzo di ultrasuoni.
- Endodonzia chirurgica (apicectomia):
- Reseczione apicale e rimozione del tessuto infetto periapicale.
- Otturazione retrograda del canale radicolare con materiali biocompatibili (MTA, Biodentine).
- Trattamento delle perforazioni radicolari:
- Riparazione delle perforazioni con materiali biocompatibili come MTA o Biodentine.
- Rimozione di strumenti fratturati:
- Uso di tecniche microchirurgiche e strumenti ultrasonici per rimuovere frammenti di strumenti rotti dal sistema canalare.
- Trattamento dei riassorbimenti radicolari:
- Gestione dei riassorbimenti radicolari interni ed esterni mediante debridement e otturazione.
- Trattamento delle radici calcificate:
- Individuazione e gestione dei canali radicolari calcificati con strumenti ultrasonici e microscopia operativa.
- Sbiancamento dentale interno (walking bleach):
- Sbiancamento di denti devitalizzati utilizzando agenti sbiancanti come il perossido di carbamide applicati all’interno della camera pulpare.
- Gestione delle emergenze endodontiche:
- Trattamento del dolore acuto dovuto a pulpite irreversibile o infezione periapicale acuta mediante accesso endodontico e terapia canalare provvisoria.
- Gestione delle fratture radicolari:
- Diagnosi e trattamento delle fratture radicolari verticali e orizzontali, inclusa la possibile resezione radicolare o estrazione.
- Endodonzia microscopica:
- Utilizzo del microscopio operatorio per migliorare la precisione durante il trattamento endodontico, specialmente nei casi complessi.
- Uso di tecnologie avanzate:
- Implementazione di tecnologie avanzate come la CBCT (Cone Beam Computed Tomography) per una diagnosi più accurata e una pianificazione del trattamento.
- Trattamento dei denti con anomalie strutturali:
- Gestione di denti con anomalie strutturali come denti invaginati, taurodontismo e dilacerazioni radicolari.
- Trattamenti per denti con riassorbimento cervicale invasivo:
- Interventi per arrestare e trattare il riassorbimento cervicale invasivo utilizzando tecniche chirurgiche e non chirurgiche.
- Ricostruzioni in composito:
- Ricostruzioni estetiche e biomimetiche.
- Ricostruzioni adesive dirette:
- Ricostruzione dei denti anteriori e posteriori con materiali compositi.
- Restauri indiretti (intarsi e onlay):
- Creazione di intarsi e onlay in ceramica o composito per ricostruire denti con carie estese o danni strutturali.
- Faccette estetiche:
- Applicazione di sottili lamine in ceramica o resina composita sulla superficie anteriore dei denti per migliorare l’estetica e correggere difetti di forma, colore o posizione.
- Sbiancamento dentale professionale:
- Trattamenti di sbiancamento dentale in studio o domiciliare per migliorare il colore dei denti.
- Restauri provvisori:
- Applicazione di restauri temporanei per proteggere i denti mentre si attende il restauro definitivo.
- Trattamenti per l’ipersensibilità dentale:
- Utilizzo di agenti desensibilizzanti e vernici fluorurate per ridurre la sensibilità dentale.
- Trattamenti preventivi:
- Sigillatura dei solchi e applicazione topica di fluoruro per prevenire la carie nei pazienti a rischio.
- Ricostruzioni post-traumatiche:
- Riparazione dei denti fratturati o scheggiati a seguito di traumi, utilizzando materiali compositi o ceramici.
- Restauri su denti devitalizzati:
- Ricostruzione dei denti trattati endodonticamente con perni in fibra e corone estetiche.
- Adesivi dentinali e sistemi di bonding:
- Utilizzo di avanzati sistemi adesivi per migliorare la durata e il successo dei restauri.
- Rimozione di vecchi restauri difettosi:
- Sostituzione di otturazioni in amalgama o composito che presentano infiltrazioni, fratture o discolorazioni.
- Restauri estetici dei denti anteriori:
- Utilizzo di tecniche avanzate di stratificazione dei compositi per ottenere un risultato estetico naturale sui denti anteriori.
- Ricostruzioni complesse:
- Pianificazione e realizzazione di ricostruzioni complesse che coinvolgono più denti, utilizzando una combinazione di tecniche dirette e indirette.
- Trattamento dei denti usurati:
- Ricostruzione dei denti affetti da usura dentale dovuta a bruxismo, erosione o abrasione, ripristinando la loro forma e funzione.
- Trattamento delle lesioni non cariose:
- Gestione di lesioni cervicali non cariose (LCNC) causate da abitudini parafunzionali o fattori meccanici e chimici.
- Restauri su impianti dentali:
- Realizzazione di corone, ponti e protesi su impianti dentali per ripristinare i denti mancanti.
- Trattamenti di mantenimento e follow-up:
- Programmi di mantenimento e follow-up per monitorare la salute dei restauri e intervenire tempestivamente in caso di problemi.
- Protesi su denti naturali:
- Corone: Realizzazione di corone dentali per coprire denti danneggiati o devitalizzati.
- Ponti: ponti adesivi e circolari, full mouth rehabilitation.
- Protesi su impianti:
- Corone su impianti
- Ponti su impianti
- Protesi ibride
- Protesi rimovibili:
- Protesi parziali rimovibili
- Protesi totali (dentiere)
- Overdenture:
- Overdenture su denti naturali
- Overdenture su impianti
- Protesi provvisorie:
- Ponti e corone provvisori
- Protesi immediate post estrattiva
- Protesi adesive:
- Faccette: in ceramica o composito.
- Maryland bridge: In zirconia e disilicato
- Riabilitazione occlusale:
- Bite e splint occlusali.
- Riabilitazione protesica completa.
- Manutenzione e riparazione delle protesi:
- Controllo e manutenzione periodica: Verifiche regolari per monitorare lo stato delle protesi.
- Riparazione delle protesi: Riparazioni e adattamenti delle protesi rimovibili per garantire una corretta funzione e comfort.
- Protesi flessibili:
- Protesi Valplast: Protesi parziali rimovibili.
- Valutazione e pianificazione del trattamento implantare:
- Esami diagnostici: Utilizzo di radiografie, tomografia computerizzata a fascio conico (CBCT) e scanner intraorali.
- Pianificazione digitale: Uso di software di pianificazione implantare per simulare il posizionamento degli impianti e creare guide chirurgiche personalizzate.
- Inserimento di impianti dentali:
- Chirurgia implantare.
- Tecniche di chirurgia minimamente invasiva: Utilizzo di approcci chirurgici meno invasivi per ridurre il trauma tissutale e accelerare la guarigione.
- Rialzo del seno mascellare (sinus lift):
- Rialzo del seno mascellare laterale.
- Rialzo del seno mascellare crestale.
- Innesti ossei:
- Innesti ossei autologhi: Prelievo di osso dal paziente per aumentare il volume osseo nelle aree di deficit.
- Innesti ossei eterologhi e sintetici: Utilizzo di materiali ossei di origine animale o sintetica per la rigenerazione ossea guidata (GBR).
- Tecniche di rigenerazione ossea guidata (GBR):
- Membrane riassorbibili e non riassorbibili: Utilizzo di membrane barriera per proteggere l’innesto osseo e favorire la rigenerazione ossea.
- Carico immediato:
- Impianti a carico immediato: Inserimento degli impianti e posizionamento delle protesi provvisorie nello stesso giorno.
- Impianti zigomatici:
- Impianti zigomatici: Utilizzo di impianti lunghi ancorati nell’osso zigomatico per riabilitare pazienti con grave atrofia ossea mascellare.
- Chirurgia computer-guidata:
- Guide chirurgiche personalizzate: Utilizzo di guide chirurgiche stampate in 3D per il posizionamento preciso degli impianti dentali.
- Trattamenti di mantenimento e follow-up:
- Controlli periodici: Monitoraggio regolare degli impianti dentali e delle protesi per garantirne la longevità e la funzionalità.
- Igiene implantare professionale: Pulizia professionale degli impianti e delle protesi per prevenire la peri-implantite.
- Trattamento delle complicanze implantari:
- Peri-implantite: Diagnosi e trattamento delle infezioni peri-implantari mediante debridement meccanico e chimico, rigenerazione ossea e, se necessario, rimozione dell’impianto.
- Mantenimento degli impianti mobili: Interventi per stabilizzare impianti mobili o malposizionati.
- Sedazione e controllo del dolore:
- Sedazione cosciente: Utilizzo di tecniche di sedazione cosciente per ridurre l’ansia e il dolore durante la chirurgia implantare.
- Anestesia locale avanzata: Tecniche avanzate di anestesia locale per garantire il comfort del paziente durante le procedure.
- Tecnologie avanzate:
- Laser chirurgico: Utilizzo di laser per tagliare tessuti molli e duri con precisione e ridurre il sanguinamento.
- Piezochirurgia: Utilizzo di strumenti piezoelettrici per eseguire tagli ossei precisi con minimo danno ai tessuti molli.
- Prevenzione della carie:
- Sigillanti dentali: Applicazione di resine sigillanti sui solchi occlusali dei denti posteriori per prevenire la carie.
- Applicazione di fluoruro: Trattamenti topici al fluoruro per rafforzare lo smalto dentale e prevenire la carie.
- Educazione alla salute orale:
- Istruzioni di igiene orale: Educazione dei bambini e dei genitori sulle corrette tecniche di spazzolamento e uso del filo interdentale.
- Consigli dietetici: Consulenza nutrizionale per promuovere abitudini alimentari sane e prevenire problemi dentali.
- Terapia restaurativa:
- Ricostruzioni in composito
- Corone pediatriche: Applicazione di corone preformate in acciaio inox o materiali estetici per proteggere gli elementi gravemente cariati o danneggiati.
- Trattamenti endodontici:
- Pulpotomia
- Pulpectomia.
- Gestione delle abitudini viziate:
- Apparecchi per abitudini orali: Dispositivi per scoraggiare abitudini viziate come succhiamento del pollice o uso del ciuccio.
- Monitoraggio della crescita e sviluppo dentale:
- Controlli periodici: Monitoraggio della crescita e dello sviluppo dei denti e delle strutture orali per intervenire tempestivamente in caso di anomalie.
- Radiografie diagnostiche: Utilizzo di radiografie per valutare lo sviluppo dentale e individuare eventuali problemi nascosti.
SERVIZI
Controllo dei protocolli e flussi gestionali interni allo studio dentistico.
Attraverso il nostro metodo otterai il massimo dalla tua segreteria in termini di chiamate, appuntamenti presi, spostamento di pazienti ridotto a zero e comunicazione efficace.
Nessun consenso informato verrà mai più dimenticato. Compiti chiari e mansioni ben definite per tutti i componenti del team.
Ti forniremo tutti i Consensi informati relativi a tutte le branche, anche l’igiene!
Nessuna terapia potrebbe essere effettuata previa la firma, da parte del paziente e del medico, del consenso informato.
Tutelare se stessi e il proprio Studio è parte fondamentale del nostro metodo.
Perchè i pazienti dovrebbero sceglierti?
Perchè il tuo studio e non l’altro?
Posizionamento, Focus e Marketing.
Grazie a questi tre elementi individueremo il tuo target di pazienti e i pazienti potranno fare scelte consapevoli. La tua qualità deve essere percepita e ci impegneremo al massimo affinchè questo avvenga.
La parte forse più complessa della gestione di uno studio dentistico è quella relativa alla Risorse Umane.
Assistenti, Segretarie e membri del team con esigenze diverse, obbiettivi diversi e ambizioni diverse.
Gestirle con il nostro metodo sarà semplicissismo.
Identificheremo i loro bisogni e creeremo un team di valore duraturo e solido.
Essere assenti sul Web, nel 2024, equivale a non esistere.
Presenza sul web non significa solo un sito web o una pagina social poco gestita.
Presenza sul web vuol dire avere contenuti di valore online, accessibili da tutti e godibili dai pazienti.
Con il nostro metodo, ottimizzeremo il tuo sito web, implementeremo pagine divulgative e social in maniera efficace!
Ricordare le scadenze, gli adempimenti e tutta la burocrazia può essere frustante.
E’ per questo che vogliamo lasciarti concentrare sull’odontoiatria clinica, sui tuoi hobby o ad altro lasciando noi occuparci di tutto.
Ti forniremo uno scandenziario e tutto il supporto necessario per portare avanti il tuo studio in completa tranquillità.
I NOSTRI PARTNER





